domenica 28 settembre 2025

Cosa dire di Matera ?

 




Cosa dire di Matera se non cose assolutamente positive?

Ci sono momenti in cui tutto va nel verso giusto , non è sempre così ma a volte capita.

Domani parto per Torino, ieri Matera mi ha salutata con l'evento Matera cielo stellato. Per un'ora tutte le luci vengono spente e i sassi sono illuminati solo da lumini di cera, mentre dalla cattedrale un pianoforte  accarezza la città con brani di musica classica e voci in diverse lingue raccontano storie di Matera. 

Oggi Matera mi saluta con il primo temporale.

Il vicinato stasera ha organizzato una cena per salutarmi. Avremmo dovuto cenare sulla MIA terrazzina, ma visto che piove staremo qui di fianco nella galleria di Pasquale. 

Non è stato facile, molto faticoso per me, ma è andato tutto benissimo.


venerdì 26 settembre 2025

Esperienza positiva





 

Eccomi a lavorare sulla terrazza, ho messo delle foto a caso, perchè Google foto non è mai aggiornato.

Dunque sono alla fine della mia esperienza a Matera.

Mi ha dato ben di più di quanto mi aspettassi, ho venduto qualcosa quasi tutti i giorni, e lavoravo solo il pomeriggio perchè nei primi giorni di settembre faceva un caldo torrido, non si poteva resistere neanche con l'ombrellone, il cervello bolliva! Poi successivamente lavoravo solo la mattina perchè il pomeriggio si alzava il vento e mi faceva crollare i tabelloni con i dipinti e l'arcolaio dovevo tenerlo dentro il piccolo locale e comunque tutti i momenti qualcosa volava.  In questi ultimi giorni la situazione era ottimale caldino piacevole e niente vento. Ho venduto tantissimo.

Oggi ho chiuso alle 17, avevo solo più 7 dipinti sull'arcolaio. Dei quali tre bruttini.

Lavoro velocissima e riproduco ciò che ho capito piace di più, nonostante ciò non riesco a stare dietro alle richieste, mi vogliono comprare anche ciò su cui sto lavorando . . 

Ieri Katliin una ragazza della California voleva comprare un piccolo notturno, Ma non è finito le ho detto, non importa tienimelo vengo domani e stamattina è arrivata  tutta trafelata, le ho dato il quadretto che avevo tenuto da parte , mi ha fatto vedere la foto della parete dove lo metterà! Qui ci sono tutti i miei ricordi di viaggio. 

Che onore per me!

Poi sono arrivati due Brasiliani , chiacchiera chiacchiera, sembrava non volessero comprare nulla, ne hanno comprati tre, insomma tutta la mia produzione di due giorni se ne è andata, ho chiuso alle 17 e sono andata a fare una passeggiata perdendomi piacevolmente per le tortuose strade tra i sassi.

Sono passata davanti alla chiesa di Cosma e Damiano c'era messa fuori dalla chiesa, sulla piazza una moltitudine di persone, canti e preghiere. Io sono andata a mangiare e dopo cena sulla piazza Vittorio Veneto c'era la processione con fiaccolata , i santi con i loro abiti verdi e rossi venivano portati in spalla e dietro di loro c'era la banda! Sì proprio la banda e le preghiere e le lodi si alternavano a pezzi suonati dalla banda.

Profondo sud meraviglioso!

 

sabato 20 settembre 2025

Giornate pienissime



Volevo mettere altre foto, ma naturalmente sul tablet non ho aggiornato Google foto!

Mi mancano circa 8 giorni al rientro a Torino, devo dire che mi dispiace, qui mi sono organizzata e ci vivo bene.

Ho tanto da fare ed è anche faticoso fisicamente, per me che non ho forza nelle mani e nelle braccia, 8non parliamo della schiena . . . ).

Ho problemi ad aprire le porte, sollevare le levette per sbloccarle,  aprire l'ombrellone che è bello e grande ma devo inclinarlo per farlo passare oltre il muro.   Tutte cose normali per chiunque, per me costano fatica e impegno.

E poi disegno tutto il giorno, mi fermo quando ho qualche visitatore , allora mi alzo per chiacchierare e vendere.

Non ho più molte cose, cerco di produrre, ma spesso mi comprano la cartolina non appena la espongo. 

La chiesetta per esempio l'ho finita la sera e l'ho venduta il giorno dopo, lo stesso per i paesaggi che io chiamo notturni, appena fatti vengono venduti, raramente durano più di un giorno!

Sono felice di vendere, sorpresa di vedere quanto piacciono i miei disegni soprattutto ai giovani. Oggi per esempio ho venduto ad una coppia polacca di ventenni, amiamo l'arte, mi hanno detto ,e ad una ragazza albanese   che forse  venti anni ancora non li ha. Ha voluto una foto con me, appena aggiorno la pubblico, anche lei dipinge, si chiama Artemisia.

Da qui passa il mondo, tutto il giorno chiacchiero con persone diverse, ho anche alcuni riferimenti di vicinato. Margherita una artista a 360 gradi, fa di tutto dalla gioielleria, alle borse, cappelli e elementi di arredo, tutto con materiali di recupero. Poi c'è Rosalba che ha comprato casa e vive qui, sulla piazzetta dove si affaccia il sasso dove vivo io. 

SI chiama Piazzetta degli artisti. Proprio di fianco a  me c'è la Galleria di Pasquale, è bellissima e molto grande, ci lavorava il padre di Pasquale.  Lui dice io non sono un artista, ma cerca di tenere aperta la galleria e di continuare in memoria del padre. Mi ha regalato una sua grafica con i comignoli, molto carina, mi ha detto: mio padre  te la avrebbe regalata. Il padre si chiamava Rino Cavalluzzo
 

martedì 16 settembre 2025

Qualcosa per ridere

 Come ho già detto la mattina qui sul terrazzo si muore di caldo, C'è un grande ombrellone ma con i 30 e più gradi si rischia un colpo di calore, i primi giorni credo di aver rischiato, poi ho deciso di aprire solo il pomeriggio. 

Il pomeriggio si sta bene, ma quasi sempre, a tratti, si alza il vento e mette scompiglio nella mia esposizione.

Salgo e scendo più volte al giorno dalla terrazza alla grotta e viceversa. Il selciato è bellissimo, la maggior parte delle pietre sono antiche, belle colorate lucenti e  . .  Scivolose, io mi ostino a girare in infradito, perchè con le scarpe potrei morire di caldo. Faccio attenzione. Ormai so dove mettere i piedi, dove c'è una piccola buca, dove c'è una pietra nuova, più ruvida e grigia , poi arrivo alla scaletta e qui c'è il mancorrente, oh sì i mancorrenti ci sono, peccato siano tubi di metallo, roventi. Quindi quando batte il sole sulla stradina a gradini posso scegliere se scivolare sulle pietre o ustionarmi le mani.

Alcune versioni del mio spazio espositivo





 

Qui un selfie con il Paraguaiano Urbano Palacio che a Cuba ha sposato na donna di Alba

L'arcolaio fuori e i primi accquirenti



 Questo andare su e giù, questo alzarsi in continuazione per parlare con il clienti, questo clima torrido la mattina fino alle 15,30 quando il sole va dietro i palazzi, e poi il vento il pomeriggio che dà un po' di respiro ma che fa sventolare le mie opere appese all'arcolaio, è lavoro ed è stancante, molto.

Soddisfacente perchè vendo, vendo soprattutto a giovani stranieri. Nella foto ci sono due ragazzi della Transilvania tra i miei primi acquirenti.


 Eccoci con Laura e Alberto il giorno 7,  giorno in cui è venuta a trovarmi Debora che si è poi fermata fino al 10.

E dunque decisione presa, starò sul terrazzino  punterò solo sui piccoli dipinti di Matera e Procida. L'idea di avvicinare questi due posti mi rimane e preparo il mio bel pannello da mettere fuori . .. . Peccato il pannello si può solo appoggiare e il vento me lo fa cadere.

Scatta il piano B. Sul cavalletto metto un pannello più grande con i tulipani, così lo posso fissare sopra e sotto. Si vede da lontano funziona da specchio per le allodole. Resisterà alcuni giorni , poi deciderò di tenere dentro anche i tulipani.

In questo angusto spazio di 1 MT per due c'è la mia esposizione, ma l'arcolaio, il pezzo forte, continuerà a stare fuori, tranne quando c'è davvero troppo vento, in quel caso faccio stare tutto dentro  e nonostante ciò venducchio lo stesso.

Vendo incredibilmente le mie piccole visioni di Matera piacciono. 

sabato 13 settembre 2025

I primi due giorni caotici

 





Prime prove di allestimento nella bellissima grotta. 

Devo capire come organizzarmi, devo prendere confidenza con gli spazi e con il clima CALDISSIMO! 

Alberto mi consiglia di lavorare al primo piano , (che poi sarebbe il piano terreno, visto che la strada passa sopra la grotta) però mi chiedo come faccio a lavorare sul terrazzo ed avere l'esposizione sotto nella grotta? Come posso controllare vedere se arrivano visitatori? 

Insomma dopo vari tentativi, dopo aver percorso in salita e in discesa mille volte la scivolosa scaletta che gira intorno alla casa , decido di lavorare sul terrazzo, utilizzare il piccolissimo spazio che c'è al piano di sopra per l'esposizione e mettere fuori sul selciato un grande cavalletto (gentilmente procurato da Alberto e Laura) con i miei tulipani grandi. Colorati, visibili.


Provvidenziale arriva Margherita. L'artista che ha un grande laboratorio, negozio proprio qui di fianco. 

Margherita mi presta un meraviglioso vecchio arcolaio dove io con la mia imprecisione tendo dei fili e appendo i miei piccoli acquerelli.

E già il primo giorno, ancora in fase di allestimento ne vendo subito 4!

Due ragazze macedoni, una vive in Australia e due giovanissimi ragazzi della Transilvania che oi si fermano a chiacchierare mi chiedono come è stata la mia vita , cosa facevo per vivere e alla fine vogliono una foto insieme a me!

Un inizio insperato 

Arrivata tra i sassi di matera






Arrivata a Matera il 2 settembre 2025.
Laura e Alberto proprietari della Galleria nei Sassi sono venuti a prendermi in stazione, un breve giro per Bari e poi via verso Matera.
Sono coccolata ed aiutata.
Prendo possesso di quella che sarà la mia casa per un mese!
Sono stanchissima per il viaggio, gli spostamenti e per l'emozione. 
Dormo una notte calma e silenziosa nella grotta.

mercoledì 10 settembre 2025

Dov'è ucceldibosco in questo settembre 2025?

 In questo settembre 2025 ucceldibosco non potendo andare al mare perchè ha mandato in vacanza il  dottore del centro acustico piemontese, ha pensato bene di mettere in pratica una vecchia idea.

Sì una idea che avevo già 40 anni fa, andare in un posto di mare affittare uno spazio, dipingere  e vendere i miei acquerelli. 

Non l'ho mai fatto prima perchè ho sempre preferito andare in vacanza senza lavorare. Ora l'idea è tornata a galla, il posto di mare no, non ho neanche provato, troppo costoso e inflazionato, ma Matera? Dove ero già stata anni fa? Piena di turisti?

Mi sono bastati tre minuti per decidere: uno per inquadrare l'idea, uno per fare una telefonata a Laura Lepore e  Alberto, gli artisti  proprietari della piccola galleria nei sassi di Matera. Il terzo  per sentire la possibilità e il costo. Per dire di sì mi è bastato un secondo.

Va bene ottobre? Meglio settembre dice Laura, c'è più gente. Ok per settembre.

Ed eccomi qua!



venerdì 31 gennaio 2025

Scelte coraggiose ed invidiabili

 C'è una coppia qui che incontro tutti gli anni, gentili , carinissimi, sorridenti. Sui 65 direi

Lui è tedesco si chiama Arno (perchè concepito a Firenze), lei belga si chiama Hilda

Hanno venduto casa, auto, hanno venduto tutto, hanno un gruzzolo di soldi che man mano usano, fino a quando ci sarà vita. Se il gruzzolo finirà prima . . . . Hanno progetti mi ha detto.

Troppo giovani per avere una pensione, arriverà tra un po' di anni ma sarà bassissima. Si vedrà.

Non lavorano più, non hanno più una casa, quando sono in Europa stanno a casa di un amico a Bordeaux. Tutte le cose che possiedono stanno in due casse. Una con documenti necessari e l'altra con qualche souvenir dei loro viaggi. 

Vivono viaggiando in paesi caldi, godendosi la vita.

Sono sempre sorridenti e felicissimi.

Staranno qui fino ad aprile, poi non si sa, decideranno. . . .

Complimenti per la scelta e per il coraggio!

Nidi di tartarughe e tipi da spiaggia





 

Venditori di pentole porta a porta





       








Arrivano , passano di casa in casa, con il loro carico in testa, ritirano il ferro vecchio, lo pesano, stabiliscono un prezzo, lo comprano o lo scambiano e vendono pentolame vario

mercoledì 22 gennaio 2025

Bagni e rane





 In questi giorni tanti bagni meravigliosi, l'acqua è appena fresca, pulita, a volte ha le onde troppo alte, ma nella curva in fondo tra i sassi il mare è sempre calmo.

Rettili in casa, per fortuna solo rane e gechi

I gechi sono belli belli e si mangiano gli insetti, oggi ne ho visto uno bello grosso. Mi passeggia sulla testa mentre dormo ma si tiene con le zampette e di sicuro non cade. Almeno spero

L'altro giorno nel bagno invece c'era una rana. Farla uscire non è stato facile, ma non volevo tenerla in casa, e se si metteva a cantare in piena notte?

Con il bicchiere di plastica che uso per la doccia indiana l'ho catturata e sono riuscita a portarla dietro la casa dove c'è spesso l'acqua che cola dai condizionatori e dal contenitore di acqua che c'è sul tetto.

Cani


 Su questa larga e lunghissima spiaggia zampettano umani, cani, mucche, uccellini, cavalli, tartarughe


C'è un cane specializzato a fare buche nella sabbia, lavora sodo per un bel po' spruzzando sabbia sulle teste dei cani che gli stanno dietro, anche loro come gli umani in genere ce n'è uno che lavora e due che guardano. Nella foto  sta arrivando il primo a controllare il lavoro del cane nero.

Dopo aver scavato una bella buca profonda invece di sdraiarsi tranquillo si gira e se ne va.

Vai a sapere qual'è il suo pensiero!

mercoledì 15 gennaio 2025

Pensieri Case Amici calore

 



Ieri.

Ho fatto una passeggiata sulla spiaggia, arrivo al Romia a fare colazione. Chris mi chiede se voglio stare da sola, Sì gli dico. Ogni tanto le mie orecchie hanno bisogno di riposo e di silenzio.

Om Many Padme Om, Om Many Padme Om , il mantra qui risuona sempre in sottofondo, mi  piace tanto. 

E mi viene in mente la mia casa in via di ristrutturazione, le mie colline , mi viene voglia di farmi del male e do uno sguardo all webcam.

E' la registrazione di ieri perchè ora è notte sui miei tetti.

Vedo il tramonto la telecamera gira, vedo il Monviso e i tetti, i tetti di casa, Bruno mi aveva fatto notare che si vede il nostro tasso e il comignolo con il tetto aguzzo, sul quale papà aveva appoggiato una pallina di cemento. Casa. Vedo il tasso il mio amato tasso che mi accoglie ogni volta che torno.

E casa è là che mi aspetta , e il tasso e là che mi aspetta,  e un fuoco acceso da Bruno e Ornella o da Carlo, Anna, Bruna. E un piatto di ravioli al plin e un bicchiere di vino rosso, e chi ti conosce da sempre , molti se ne sono andati, ma ci siamo ancora noi tanti 60/70enni a godere della vista sulle degradanti colline di langa.

Intanto Om Many Padme Om e il cameriere nepalese che mi conosce da tempo mi saluta, come stai? Sei tornata? Sì sono tornata a casa, sono sempre da Simeana. Nella stanza numero Uno quest'anno, e di fianco ancora Chris e Marisa e la finlandese davanti oltre il muretto e Wolfgang nella sua piccola casa qui di fronte.

Io sono a casa ovunque ma una è più casa.

E  aveva ragione Cesare Pavese, ohhh se aveva ragione!

Maria Paola e poi Marisa






Maria Paola amica di tanti anni fa non la vedevo da anni e anni! E' capitata per caso sul mio stesso volo per andare nello stesso posto, ad Auroville, e poi per caso era invitata ad un matrimonio qui a Goa a un'ora di macchina da Agonda!!!!!
E pensare che l'India è grande!
Dunque ad Auroville mi dice , visto che sei ad Agonda quasi quasi passo a trovarti. Detto fatto si è prenotata una stanza ed è arrivata. Le è piaciuto molto il posto ed ha deciso di fermarsi un po' di più. Detto fatto. Ha trovato posto vicino al ristorante italiano e dopo otto giorni di Ashram io e dopo un matrimonio indiano lei un bel piatto di pasta italiana non ce lo ha levato nessuno, eccoci alla Dolce Vita.

Il giorno stesso in cui Mipi partiva arrivava dall'Italia Marisa.
Qui c'era già Wolfgang l'austriaco che arriva in novembre e riparte in aprile. E arrivato anche Chris che abita sempre da Simeana qui vicino a me e anche Max che ha la stanza vicino alla dolce vita.
Insomma la compagnia non manca mai.

domenica 5 gennaio 2025

Goa mia Goa

 In Ashram che esperienza!

Interessante ma molto molto impegnativa fisicamente e psicologicamente. 

Contenta di averla fatta. 

Contenta di aver trascorso un po' di tempo con Betta. Eravamo insieme ma ognuna faceva la propria vita e le proprie esperienze. E' stato importante raccogliere e scambiarci sensazioni  emozioni e informazioni. 

Da Thiruvanantapuram Betta è partita per Chennai ed io per Goa. Ho fatto scalo a Bengaluru dove ho dovuto fare di nuovo il controllo bagagli, è la cosa che mi annoia e mi pesa di più.

All'aeroporto di Goa ho trovato Johnson con il suo taxi.  C'è una nuova strada, sono solo pochi km ma lascia fuori Margao, fa guadagnare tempo, in ogni caso occorrono sempre 2 ore e in certi tratti  un traffico allucinante e lentissimo. 

Arrivata nella mia stanza, (quest'anno mi tocca la numero 1) mi sono sentita a casa e LIBERA! Sono andata da Rhino mi sono bevuta una birra ed ho mangiato anche se non avevo molta fame.

Poi MARE e lunghe passeggiate.

Il clima quest'anno è ottimo. Di notte fa freddino, dormo con 2 coperte di pile, ma di giorno un bel sole e un caldo abbastanza secco!!!!!

Qui da Simeana ci sono ben 2 stanze in più! Io ho il bollitore, quello che mi sono comprata lo scorso anno, ma ha capito che è una cosa importante e lo ha messo in tutte le camere.

Non c'è più Sanghita la ragazza delle pulizie, è stata male , credo sia svenuta, chissà che cos'ha povera ragazza, così ha perso il lavoro. Ora c'è Frianca una ragazza anche lei molto povera, timidissima, non parla inglese, di sicuro non è andata a scuola! Ci sono ancora tanti poveri e i prezzi sono tutti tanto aumentati.

Modi che doveva togliere le tasse , le ha aumentate in modo sconsiderato rendendo i poveri ancora più poveri.


La prima birra